Elenco articoli - Marzo 2012

Internet: attenzione alla "multa online" è una truffa

La sede centrale della polizia delle Comunicazioni 31-03-2012 La polizia postale e delle comunicazioni mette in guardia gli utenti della Rete sulla diffusione di un virus informatico che blocca il computer facendo comparire una schermata che impone il pagamento di 100 euro per poter poi ricevere il codice di sblocco del sistema.

Il Dna delle foto per scovare i pedofili della Rete

conferenza microsoft postale per la presentazione della nuova tecnologia 29-03-2012 Una nuova tecnologia al servizio dei poliziotti della Postale per scovare i pedofili che si nascondono nella Rete. Ne hanno parlato gli esperti della Postale e con i professionisti di Microsoft: la nuova tecnologia PhotoDNA rende possibile la ricerca e la comparazione delle immagini di sfruttamento sessuale dei minori.

Vendeva sul web strumenti musicali rubati, denunciata

Polizia Postale 10-03-2012 La polizia postale di Catania ha denunciato una donna di 30 anni che stava tentando di vendere su Internet, tramite un portale di vendite online, vari strumenti musicali del valore di oltre 5 mila euro, rubati dallo studio di un piccolo gruppo musicale catanese, alcune settimane prima.

Polizia e Finmeccanica insieme per la sicurezza

06-03-2012 Il capo della Polizia Antonio Manganelli e l'amministratore delegato di Finmeccanica Giuseppe Orsi, hanno firmato una convenzione per migliorare la prevenzione e la repressione dei crimini informatici commessi sui sistemi informativi critici delle società del Gruppo Finmeccanica che operano nei settori strategici delle comunicazioni, dell'energia e dei trasporti.