Fiction: Fiona May e la polizia insieme su Raiuno

CONDIVIDI

Fiona May in una scena della fictionTorna su Rai Uno la seconda serie della fiction "Butta la luna", ispirata all'omonimo best seller di Maria Venturi. Presentata oggi a Roma la serie televisiva che racconta la storia di Alyssa (interpretata da Fiona May), una donna nigeriana giunta in Italia con la piccola Cosima, nata dalla relazione con un tecnico italiano in missione. Una vicenda che partita in sordina nel dicembre 2006 ha avuto un notevole successo di pubblico. Tredici puntate per raccontare un pezzo di vita, passione e soprattutto integrazione.

In quest'edizione c'è una new entry, si tratta di Luca Ferrari nei panni di un funzionario dell'ufficio stranieri che a volte collabora con Alyssa e Cosima aiutandole a risolvere, quando possibile, i casi più disperati. L'attore Roberto Farnesi, non è nuovo nella parte di un poliziotto, nel 1999 e nel 2001 ha interpretato il commissario Sepe nella miniserie tv Turbo.

In "butta la luna 2" ambientata vent'anni dopo la prima serie, Alyssa è una donna pienamente integrata nella società italiana che scopre quanto sia difficile per gli immigrati l'impatto con il mondo occidentale. Anche la figlia Cosima (interpretata da Chiara Conti) oramai adulta lavora come psicologa al Tribunale dei minori.

Accanto ad Alyssa l'avvocato Attilio Argenzi (Andrea Tidona), un amico di vecchia data. Ma anche il figlio di Attilio, Nicola (Giampaolo Morelli) avvocato pure lui e marito di Cosima con la loro vicenda amorosa compromessa all'arrivo di Isabel Diaz (Lola Ponce) una donna argentina che Nicola difenderà dall'ingiusta accusa di omicidio.

E il negozio di articoli etnici di Alyssa? Sarà Luigi (Giuliano Gemma), padre di Cosima, ad occuparsene per restare vicino a sua figlia.

Altri ancora i nuovi personaggi che animano gli episodi della fiction come il giovane Saverio (Angelo Di Genio) sconosciuto e ambiguo fratellastro di Cosima, poi c'è il portiere Mario Ficuzza (Nino Frassica) a cui vengono dati in affido due bambini, oltre quelli già conosciuti come la psicologa Elena Marini (Anita Zagaria) e Don Eugenio (Massimo Corvo).

24/02/2009
Parole chiave: