Operazione "Cerbero" : 37 arresti a Palermo

CONDIVIDI

operazioneQuesta mattina la squadra mobile di Palermo ha eseguito 37 arresti nell'ambito dell'operazione "Cerbero" nei confronti di esponenti di clan mafiosi di Brancaccio e Portanuova. Più di 250 i poliziotti impegnati nel maxiblitz.

Le indagini hanno permesso di ricostruire l'attuale organigramma dei vertici delle due famiglie mafiose nonchè d'individuare alcuni esattori del "pizzo" e altri fiancheggiatori. Fondamentali, oltre alle tradizionali tecniche di indagine, le intercettazioni telefoniche e ambientali e i "pizzini" sequestrati a latitanti recentemente arrestati.

Le accuse vanno dall'associazione per delinquere di stampo mafioso all'estorsione e al favoreggiamento aggravato. Gli arrestati avrebbero imposto il pagamento di denaro a imprenditori e commercianti di Palermo alcuni dei quali, già interrogati nelle settimane scorse, hanno fornito ampia collaborazione alle indagini.

"Per sconfiggere completamente la mafia è importante l'azione repressiva ma occorre soprattutto una rivoluzione culturale che deve definitivamente esplodere con l'aiuto fondamentale dei siciliani". Queste le parole del questore di Palermo Alessandro Marangoni nel commentare l'operazione "Cerbero" .

Apprezzamento per l'operazione è stata immediatamente espressa dal comandante provinciale dei carabinieri di Palermo e da vari rappresentanti delle istituzioni e del mondo politico.

11/05/2009
Parole chiave:
mafia - estorsione