La Polizia a Capo Nord con i ragazzi di Juppiter

CONDIVIDI

Una spedizione speciale è partita stamattina da Civita di Bagnoregio (Viterbo) in direzione Capo Nord. Grazie ad un’iniziativa dell’associazione Juppiter, i “pionieri della Carovana dei Talenti” raggiungeranno la punta più settentrionale d’Europa attraverso un viaggio tra bellezze artistiche e naturali. (Brochure)

Questa avventura, che condurrà 5 ragazzi con disabilità, 5 giovani talenti della musica e dello sport e 5 esperti di comunicazione, lungo il Continente europeo, ha alla base anche un’importante condivisione di valori come inclusione, rispetto e legalità. Ad accompagnarli sarà infatti un equipaggio della Polizia di Stato a bordo della Lamborghini Urus in livrea bianco-azzurra, attrezzata per l’assistenza sanitaria. A comporlo saranno due poliziotti della Stradale ed un medico della Polizia specializzato nel fornire assistenza a persone con disabilità e ad operare in ambienti estremi, come già accaduto in varie occasioni in Antartide. (I video delle tappe) (Foto)

Con loro, oltre agli 11 conducenti dell'Associazione nazionale autieri d'Italia, ci saranno 5 educatori, uno psicologo e il presidente di Juppiter, Salvatore Regoli, ideatore del progetto supportato dal concessionario L’Automobile Roma.

Quella tra Juppiter e Polizia di Stato è una collaborazione nata grazie alla volontà del capo della Polizia, Vittorio Pisani, che, venuto a conoscenza del progetto, ha sposato con entusiasmo l'iniziativa, garantendo la presenza di poliziotti e personale sanitario durante tutto il viaggio.
In vista della partenza, il prefetto Pisani ha incontrato i tre poliziotti designati ad accompagnare la carovana per rinnovare il suo pieno sostegno all’iniziativa e augurare loro buon viaggio.

La Polizia di Stato prosegue così il suo impegno al fianco delle comunità anche attraverso queste iniziative promuovendo i valori di prossimità, solidarietà e di legalità tra le nuove generazioni.

Un’esperienza di vita e di inclusione per i ragazzi raccontata direttamente dai protagonisti di questo incredibile viaggio, che potrà essere seguita sui canali Facebook e Instagram della Polizia e dell’associazione Juppiter.

19/06/2024
(modificato il 21/06/2024)