La Polizia di Stato alla 1000 miglia 2024

CONDIVIDI

La Polizia di Stato alla 1000 miglia 2024Sono 421 le auto che sono partite ieri da viale Venezia a Brescia da dove, come da tradizione, ha preso il via l’edizione 2024 della 1000 miglia, la suggestiva gara a tappe riservata alle auto storiche che rievoca le epiche corse che vennero disputate dal 1927 al 1957.

La Polizia di Stato alla 1000 miglia 2024La Polizia di Stato è presente ai blocchi di partenza con due bolidi, l’Alfa Romeo Giulietta 1300 TI, in dotazione alla Stradale che, con un quattro cilindri in linea da 65 CV, assicurava prestazioni di tutto rispetto e garantiva una velocità di punta pari a 155 km/h e la Fiat 1.500, con un motore da 73 Cv che venne apprezzato per la sua robustezza e affidabilità.

Ma la Polizia stradale sarà assoluta protagonista dell’evento anche con 25 motociclisti che affiancheranno le auto in gara per garantire il rispetto del Codice della strada, consentendo a tutti di gareggiare in sicurezza mentre altri 11 scorteranno 117 Ferrari moderne che partiranno da Iseo e seguiranno il convoglio sulle strade del nostro meraviglioso Paese.

Un convoglio lungo 240 chilometri di cui faranno parte anche tre prototipi “Experience” e sette auto “green” guidate dalla Tesla full electric della Polizia di Stato.

La Polizia di Stato alla 1000 miglia 2024Completano il complesso dispositivo di sicurezza messo in campo dalla Stradale altri 10 equipaggi automontati e un furgone officina con due meccanici che, dopo aver toccato le città di Torino, Genova, Viareggio, Roma e Bologna, faranno rientro sabato prossimo a Brescia, tappa conclusiva della 1000 miglia.

 

 

 

 

12/06/2024