Comunicati di Viabilità Italia

CONDIVIDI

Giovedì 27 giugno 2024

Esodo Estivo – Giugno/Luglio 2024

 

In occasione dei prossimi fine settimana estivi di fine giugno e del mese di luglio, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di partenza si scaglionerà con spostamenti a partire dal pomeriggio del venerdì interessato, per tutto il sabato e con previsione di un consistente flusso veicolare di rientro, nel pomeriggio di domenica e residualmente nella mattinata di lunedì, con una sovrapposizione al traffico quotidiano di inizio settimana. Nella Capitale, la festività di sabato 29 giugno dei Santi Patroni Pietro e Paolo, potrebbe incrementare ulteriormente gli spostamenti del venerdì 28 giugno. 

Si prevede inoltre, che il mese di luglio, si chiuderà con il primo grande rientro dei vacanzieri che si potrebbe concentrare nella giornata di domenica 28 luglio e la mattina di lunedì 29 luglio.

Al fine di fornire ai cittadini informazioni utili per favorire partenze consapevoli e per aumentarne la sicurezza, Viabilità Italia, che monitorerà costantemente le condizioni di percorribilità della rete viaria di interesse nazionale, ha messo a disposizione documenti consultabili sul sito internet www.poliziadistato.it, tra cui il calendario con i bollini di traffico con indicazione delle fasce orarie di divieto di circolazione per i veicoli di portata superiore alle 7.5 t.

È stata decretata la seguente bollinatura:

bollini trafficio giugno luglio 2024

 

 

Il calendario 2024 delle limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nel periodo estivo, per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, prescrive le seguenti fasce di divieto:

 

- domenica 30 giugno dalle 07.00 alle 22.00;

- sabato 6 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

- domenica 7 luglio dalle 07.00 alle 22.00;

- sabato 13 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

- domenica 14 luglio dalle 07.00 alle 22.00;

- sabato 20 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

- domenica 21 luglio dalle 07.00 alle 22.00;

- venerdì 26 luglio dalle 16.00 alle 22.00;

- sabato 27 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

- domenica 28 luglio dalle 07.00 alle 22.00;

 

Gli enti proprietari e concessionari stradali, al fine di minimizzare l’impatto sulla circolazione provvederanno comunque a rimuovere i cantieri di lavoro amovibili e, nei casi in cui la rimozione non sia tecnicamente possibile, verranno attuati tutti gli accorgimenti necessari per assicurare la massimizzazione della sicurezza e della fluidità della circolazione.

 

 Come informarsi sulle condizioni del traffico.

 

Notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I..

Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione “VAI” o telefonare al numero unico 800.841.148.

Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili sui diversi canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.).

Ulteriori informazioni sono riportate anche su www.aiscat.it.

 

 

27/06/2024
Parole chiave: