“Sicuri si parte” con Tg2 motori e Polizia

CONDIVIDI

Sicuri si parteDalla corretta impugnatura del volante alla posizione di seduta, dalla frenata alla distanza di sicurezza e tanto altro: a partire da domenica 7 aprile, all’interno della rubrica Tg2 Motori e su Rai Isoradio andranno in onda delle “pillole” di sicurezza curate dagli esperti della Polizia stradale e dagli istruttori di guida sicura dell’autodromo di Vallelunga.   

Sicuri si parteL’iniziativa “Sicuri si parte” è una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale realizzata da Rai in collaborazione con la Polizia di Stato. Sono 20 le “pillole” che saranno trasmesse contemporaneamente, la domenica, durante Tg2 Motori e sul canale Rai Isoradio, dedicato principalmente alla infomobilità.

Stamattina, la rubrica radio-televisiva è stata presentata presso la sede Rai di Roma con una conferenza stampa, a cui hanno preso parte il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani, l’amministratore delegato e il direttore generale Rai, Roberto Sergio e Giampaolo Rossi. (Foto)

Sicuri si parteNel corso della presentazione, moderata da Fabrizio Casinelli, responsabile ufficio stampa Rai, sono state spiegate le finalità del progetto ideato dalla giornalista Maria Leitner, conduttrice di Tg2 Motori.

Ad intervenire sono stati il ministro dell’Interno Piantedosi, il direttore del Tg2, Antonio Preziosi, la direttrice di Isoradio, Alessandra Ferraro, il direttore del servizio Polizia Stradale, Filiberto Mastrapasqua ed il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Renato Cortese. Quest’ultimo, nel suo intervento, ha sottolineato quanto sia importante trasmettere una maggiore percezione della sicurezza stradale, soprattutto tra i giovani, e fare in modo, anche attraverso progetti come “Sicuri si parte”, che la cultura della sicurezza non venga più percepita solo come un obbligo ma diventi una scelta consapevole per ognuno.

04/04/2024