Un'aula della scuola di Peschiera intitotala a Filippo Raciti

CONDIVIDI

L’ispettore Raciti ricordato durante la cerimonia di consegna degli alamari alla scuola di PeschieraUna mattinata densa di emozioni quella trascorsa dai 203 frequentatori del 225° corso della Scuola allievi agenti della Polizia di Stato di Peschiera che, davanti ai loro cari e ai ragazzi delle scuole elementari della città, hanno partecipato alla cerimonia di consegna degli alamari.

Un rito significativo che sancisce il passaggio da Allievi agenti ad Agenti in prova. Le ragazze e i ragazzi, hanno ricevuto i loro alamari direttamente dalle mani tremolanti di familiari e amici che li hanno apposti sulle loro divise.

L’ispettore Raciti ricordato durante la cerimonia di consegna degli alamari alla scuola di PeschieraDurante la giornata, sempre sul piazzale “Emanuela Loi” della Scuola, si è tenuta la cerimonia di intitolazione di un’aula didattica all’Ispettore capo Filippo Raciti, Medaglia d’oro al Valor civile, tragicamente deceduto il 2 febbraio 2007 quando in servizio al Reparto mobile di Catania, durante l’incontro di calcio Catania-Palermo, venne mortalmente colpito al ventre.

La signora Marisa Grasso, vedova di Raciti, ha voluto regalare ai ragazzi per l’occasione una foto di Filippo, immortalato durante il servizio.

Alla signora Grasso, il questore di Verona Roberto Massucci, ha consegnato la pergamena di intitolazione dell’aula per conto del capo della Polizia Vittorio Pisani e, a seguire, i neo Agenti in prova, le hanno consegnato la maglia rappresentativa del corso e una targa.

06/06/2024
(modificato il 07/06/2024)